Via la Cioldina 43, Roveredo GR

Cycling is Emotion

Pedalare. Camminare. Rinascere.

Immagina di entrare in una stanza dove le luci si abbassano e il battito della musica ti avvolge. 
Il fitness non è soltanto allenamento: è un viaggio interiore, un rituale di energia e libertà.
L'indoor cycling e l'indoor walking non sono semplici attività sportive, ma esperienze che uniscono corpo, mente ed emozioni in un flusso unico, guidato dal ritmo della musica e dalla forza del gruppo.

Ogni pedalata e ogni passo diventano un atto di presenza: il cuore che accelera, il respiro che si fa profondo, la mente che si libera. Le salite insegnano resilienza, le discese regalano leggerezza, i ritmi veloci trasformano la fatica in gioia.

Qui il movimento non è fine a sé stesso, ma una filosofia di vita: imparare a superare i propri limiti, a trovare equilibrio tra forza e armonia, a lasciarsi trasportare dall'energia collettiva e dal potere della musica.

È molto più di fitness.
È benessere autentico.
È il piacere di riscoprirsi, passo dopo passo, pedalata dopo pedalata.

Descrizione Corsi

Cycling Schwinn Quality
Benefici

L'indoor cycling è una disciplina sportiva che si svolge su una bicicletta stazionaria, guidata da un istruttore o da un percorso musicale strutturato. Non è semplicemente un'attività fisica, ma un'esperienza completa che coinvolge corpo, mente ed emozioni.

Dal punto di vista sportivo, offre numerosi benefici:

  • Allenamento cardiovascolare efficace: migliora la resistenza, la capacità polmonare e la salute del cuore.

  • Alto consumo calorico: favorisce il dimagrimento e la tonificazione, soprattutto di gambe e glutei.

  • Basso impatto articolare: a differenza della corsa, non sovraccarica le articolazioni.

  • Adattabile a tutti: l'intensità può essere modulata, quindi è adatto sia a principianti che ad atleti esperti.

Ma il vero valore dell'indoor cycling va oltre la performance fisica. Sul piano emotivo e mentale, regala:

  • Senso di liberazione e sfogo: pedalare a ritmo intenso permette di scaricare tensioni e stress.

  • Energia positiva e motivazione: la sensazione di superare i propri limiti aumenta l'autostima e la fiducia in sé stessi.

  • Coesione e condivisione: quando svolto in gruppo, si crea una sinergia collettiva che amplifica l'entusiasmo.

Un ruolo fondamentale lo gioca la musica, vera anima della lezione. Non è solo sottofondo, ma filo conduttore che guida lo sforzo:

Ritmi lenti accompagnano fasi di salita e concentrazione, favorendo forza e resilienza.

Battiti veloci e trascinanti stimolano sprint e scariche di adrenalina.

Melodie evocative aprono spazi emotivi profondi, trasformando l'allenamento in un viaggio interiore.
L'indoor cycling diventa così una sorta di danza su due ruote, dove la fusione tra movimento, ritmo e gruppo crea un'esperienza coinvolgente: non ci si allena soltanto, ma si vive un flusso emotivo che unisce fatica, energia, gioia e liberazione. 

Walking Programm
Benefici

L'indoor walking è un'attività di fitness che si svolge su un tapis roulant meccanico (senza motore, mosso esclusivamente dalle gambe), accompagnata da musica e guidata da un istruttore. Non è solo "camminare al chiuso": è un'esperienza di movimento che combina allenamento fisico, concentrazione mentale ed energia emotiva.

Dal punto di vista sportivo, offre numerosi benefici:

  • Allenamento completo: coinvolge gambe, glutei, braccia e core grazie al movimento sincronizzato di tutto il corpo.

  • Cardio efficace: migliora la resistenza, la capacità polmonare e la salute cardiovascolare.

  • Adattabilità: inclinazioni, velocità e intensità sono modulabili, adatte sia ai principianti che a chi cerca un workout più intenso.

  • Impatto ridotto: rispetto alla corsa, è meno traumatico per articolazioni e schiena.

Ma ciò che rende l'indoor walking speciale sono i benefici emotivi e mentali:

  • Liberazione dallo stress: ogni passo diventa un modo per scaricare tensioni accumulate.

  • Flusso energetico: il movimento ritmico unito alla musica crea uno stato quasi meditativo, simile a una danza in cammino.

  • Autostima e motivazione: superare le difficoltà di un percorso o una salita diventa metafora di resilienza personale.

  • Connessione con il gruppo: camminare insieme a decine di persone, a ritmo della stessa musica, trasmette energia collettiva e senso di appartenenza.

La musica è la vera compagna di viaggio:

  • Ritmi intensi e coinvolgenti danno la spinta nelle salite più dure.

  • Melodie avvolgenti trasformano il cammino in introspezione.

  • Battiti veloci accendono entusiasmo, grinta e voglia di andare oltre.

In questo modo l'indoor walking non è solo un allenamento, ma un percorso emotivo: una camminata che attraversa fatica, energia, forza interiore e leggerezza finale, fino a ritrovarsi più consapevoli e rigenerati..

Programma e listino prezzi

Tutti i corsi si possono prenotare tramite link in Doodle che vi verra inoltrato tramite mail o whatsapp settimanalmente.

NESSUNA TASSA DI ISCRIZIONE

UNICA PALESTRA CON POSSIBILITÀ DI ENTRATE

LEZIONE PROVA GRATUI
TA

PARTNER DELLA FIT&GYM

Istruttori e fondatori


Linda Chinni

Istruttrice Schwinn Indoor Cycling 
Gold Level

Da sempre appassionata di sport, fin da piccola Linda Chinni ha praticato diverse discipline, tra cui sci, ginnastica e mountain bike. Nel 2012 ha scoperto l'indoor cycling, disciplina che l'ha conquistata immediatamente.

Determinata a trasformare questa passione in competenza, nel 2015 ha ottenuto la certificazione di Schwinn Bronze Level Instructor, iniziando il suo percorso da istruttrice con lezioni in team teach ed eventi di Special Ride. Tra il 2022 e il 2023 ha insegnato indoor cycling in diverse palestre, tra cui la Fit&Gym, affinando sempre più il suo stile di insegnamento.

Il 2024 ha segnato un anno di grandi traguardi: ad aprile, Linda ha raggiunto il livello Schwinn Silver Level Instructor, consolidando ulteriormente la sua formazione. Il suo impegno e la sua dedizione l'hanno portata, a dicembre 2024, a ottenere il massimo riconoscimento nella disciplina, diventando Schwinn Gold Level Instructor.

Sempre in costante crescita e con una passione inesauribile per lo sport, Linda Chinni continua a ispirare e motivare i suoi allievi con energia e professionalità.


Nicola Chinni

Istruttore Schwinn Indoor Cycling
Gold Level

Lo sport è sempre stato al centro della vita di Nicola Chinni, accompagnandolo in un percorso fatto di impegno, passione e successi in diverse discipline.

Fin dall'infanzia, Nicola ha trovato nella ginnastica artistica la sua prima grande passione. A partire dai 10 anni, ha intrapreso un percorso agonistico che lo ha portato a conquistare ben tre titoli di campione svizzero agli anelli (1988, 1990, 1992), dimostrando talento e determinazione.

La sua passione per lo sport non si è fermata alla ginnastica: nel 1990 ha ottenuto il titolo di Maestro di sci di primo livello G+S, ampliando così le sue competenze nel mondo della montagna e degli sport invernali. Sei anni dopo, nel 1996, ha ottenuto anche la qualifica di Monitore di ginnastica artistica di secondo livello G+S, consolidando il suo ruolo di istruttore e formatore per le nuove generazioni di atleti.

Nel 2002, Nicola è entrato nel mondo dello Indoor Cycling, una disciplina che lo ha conquistato immediatamente e in cui ha deciso di specializzarsi. Nel 2005 ha ottenuto il titolo di Schwinn Bronce Level Instructor, per poi continuare il suo percorso con il Schwinn Silver Level Instructor nel 2013 e raggiungere infine il massimo riconoscimento come Schwinn Gold Level Instructor nel 2014.

Parallelamente, la voglia di esplorare nuove discipline lo ha portato nel 2006 a conseguire il titolo di Master Scuba Diver, confermando il suo amore per l'acqua e per il mondo della subacquea.

Con una carriera caratterizzata da una continua evoluzione e da un'incessante ricerca della perfezione tecnica, Nicola Chinni è la dimostrazione vivente di come lo sport possa essere non solo una passione, ma anche uno stile di vita.

Galleria Foto

Contatto

Cycling is Emotion

Via la Cioldina 43, 6535 Roveredo

+41 79 579 93 21

chinni.nicola@gmail.com

facebook.com/groups/cyclingisemotion